Il nostro team

Fanno parte del Team Switzerland Infrastructure gli uffici competenti dell’Amministrazione federale svizzera, Switzerland Global Enterprise (S-GE), l’Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni (SERV), Swissmem, Swissrail e suisse.ing.

Amministrazione federale svizzera

L’Ufficio di collegamento (Liaison Office, LO) per i grandi progetti infrastrutturali è un’unità organizzativa creata dal Consiglio federale nel novembre 2019 all’interno della Segreteria di Stato dell’economia (SECO). La SECO è il centro di competenza della Confederazione per le questioni chiave relative alla politica economica. Il suo obiettivo è garantire una crescita economica sostenibile, un elevato livello di occupazione e condizioni di lavoro eque. L’Ufficio di collegamento funge da catalizzatore per una maggiore collaborazione tra i diversi attori della Confederazione, gli strumenti/le organizzazioni per la promozione delle esportazioni finanziati a livello federale e il settore privato.

Diverse unità amministrative della Confederazione (UFAM, UFE, DFAE, SIF) sostengono attivamente l’Ufficio di collegamento nell’attuazione di questa iniziativa e, grazie alle loro conoscenze specialistiche e alle loro competenze chiave, apportano contributi preziosi.

Le rappresentanze svizzere del DFAE assicurano all’estero le reti rilevanti e i contatti con le autorità e i governi esteri. Le ambasciate conducono inoltre delegazioni economiche di alto livello e offrono alle aziende svizzere la tutela consolare.

Switzerland Global Enterprise (S-GE)

Switzerland Global Enterprise (S-GE) è l’organizzazione svizzera ufficiale per la promozione delle esportazioni e della piazza economica, con uffici in tutte le regioni svizzere nonché in 31 Paesi e circa 200 tra collaboratrici e collaboratori. Si occupa di assistere le PMI svizzere nell’attività commerciale internazionale e le aziende estere innovative nel loro insediamento in Svizzera. S-GE fa affidamento per questi obiettivi su una rete di partner nazionale e globale unica nel suo genere, offrendo così un valore aggiunto ai propri clienti e creando un vantaggio economico in Svizzera. In quanto organizzazione senza scopo di lucro, S-GE svolge un servizio pubblico per i suoi clienti su mandato della Confederazione (Segreteria di Stato dell’Economia SECO) e dei Cantoni. I suoi 27 uffici esterni, denominati Swiss Business Hubs e Trade Points, operano in 31 Paesi e vengono gestiti assieme al Dipartimento federale degli affari esteri DFAE. Grazie alla sua rete di partner globale, S-GE è al fianco dei suoi clienti anche in molti altri Paesi.

Associazione industriale Swissrail

Swissrail è l’associazione di settore leader e la voce forte dell’industria ferroviaria e della mobilità svizzera. Swissrail riunisce gli attori rilevanti e affronta i temi del settore in modo efficiente, approfondito e orientato alle soluzioni. Inoltre, Swissrail si impegna a creare una rete efficace tra i suoi 150 membri e a rappresentare con coerenza i loro interessi nei confronti della politica, delle autorità, degli operatori e del pubblico, sia a livello nazionale che globale. Swissrail offre alle sue aziende associate un’ampia gamma di servizi, tra cui la partecipazione a fiere e workshop internazionali, oltre alla creazione di una rete di professionisti ed esperti del settore.

Swissmem

Swissmem è l’associazione leader per le PMI e le grandi aziende del settore tecnologico svizzero. Swissmen è orgogliosa di poter offrire una consulenza competente alle aziende che ne fanno parte in tutte le regioni linguistiche della Svizzera. L’associazione offre ai suoi 1300 membri aziendali una vasta rete di contatti, accompagnandoli nella digitalizzazione e impegnandosi sul piano politico per ottenere buone condizioni quadro. L’attenzione è rivolta all’accesso globale ai mercati di esportazione, a una promozione efficace delle innovazioni e a servizi di consulenza nell’ambito del diritto economico e del lavoro. Per garantire che in questo settore vengano formati professionisti qualificati a tutti i livelli, Swissmem investe fortemente nella formazione professionale per il futuro dei giovani e nell’aggiornamento professionale.

suisse.ing

L’associazione svizzera delle aziende ingegneristiche di consulenza è la portavoce del settore svizzero dell’ingegneria e della progettazione Dell’associazione fanno parte oltre 1000 aziende con più di 14’000 collaboratrici e collaboratori operanti in settori specializzati quali l’impiantistica, l’ingegneria edile, elettronica e ambientale, la geomatica, la geologia e la geotecnica nonché la pianificazione ambientale e paesaggistica. Queste aziende producono un fatturato lordo annuale che si aggira attorno ai 2,6 miliardi di franchi, contribuendo perciò a circa la metà delle commesse nel settore edilizio ingegneristico in Svizzera.

suisse.ing si impegna a favore del riconoscimento, all’interno della società, dell’importanza delle professioni in ambito ingegneristico nonché della loro promozione e si adopera attivamente per il miglioramento delle condizioni quadro del settore. Come associazione preserva gli interessi dei datori di lavoro nell’intreccio di politica, economia, società e ambiente.

SERV

L’Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni (SERV) copre i rischi politici e il rischio dello star del credere relativi all’esportazione di merci e servizi. Le assicurazioni e le garanzie della SERV offrono alle aziende svizzere di esportazione una protezione dalla perdita di reddito e facilitano il finanziamento delle esportazioni. Le soluzioni della SERV inoltre aiutano le aziende a ottenere crediti convenienti in modo semplice e limiti di credito più elevati, sostenendole perciò nel preservare le liquidità anche nelle esportazioni.